domenica 29 gennaio 2023

"Erasmus a Bari: tra monumenti, tradizioni e sostenibilità": il podcast delle classi seconde è pronto!

 

Questo podcast costituisce il prodotto finale dell'unità di apprendimento multidisciplinare sull'Unione Europea elaborata nell'ambito del nostro progetto Erasmus+. Gli allievi nel corso del progetto, che dura da più di due anni, hanno scoperto tantissime città, paesi e tradizioni culturali delle varie nazioni europee. Al termine di questo percorso di studi adesso sono loro, con questo podcast, a voler far conoscere Bari ai propri concittadini italiani ed europei.  

Si è trattato infatti di un viaggio di andata e ritorno. Hanno viaggiato virtualmente tra i monumenti e la cultura di tanti paesi e sono ritornati  nella propria città arricchiti da questa esperienza, hanno potuto vedere Bari con occhi diversi, hanno fatto confronti con altre città straniere e hanno imparato che la diversità arricchisce. Il motto dell'Unione Europea è proprio "Uniti nella diversità".

In queste nove puntate, una per ogni classe seconda, gli studenti descrivono brevemente alcuni aspetti della propria città, in particolare del Borgo Antico. I principali luoghi d'interesse, qualche leggenda, aspetti relativi alla sostenibilità e qualche informazione sullo statista pugliese che ha contribuito al processo di integrazione europea: Aldo Moro.

Le puntate sono pubblicate in ordine cronologico a partire dalla più recente, per ascoltarle in ordine è necessario dunque partire da quella più in basso. Buon ascolto!

Cliccare sull'immagine per ascoltare le 9 puntate


Nessun commento:

Posta un commento