Visualizzazione post con etichetta project management. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta project management. Mostra tutti i post

sabato 25 giugno 2022

Fine a.s. 2021/2022

Anche quest'anno scolastico è terminato e con esso tutte le attività pre-partenza. Il progetto Erasmus ha visto studenti e docenti impegnati in numerose attività didattiche e di formazione riguardanti l'Unione Europea.

Se l'anno scolastico volge al termine, le attività del progetto no, infatti il prossimo mese inizierà una fase molto importante, ovvero quella della formazione all'estero. Due gruppi di  docenti si recheranno infatti in Belgio in Irlanda per seguire due corsi di formazione. Stay tuned...

mercoledì 22 giugno 2022

Dieci docenti della nostra scuola frequenteranno due corsi di formazione all'estero

Ecco i 10 docenti che seguiranno i due corsi di formazione previsti dal nostro progetto. 
Sette professori si recheranno a Gand, in Belgio e tre a Dublino, in Irlanda. 

Il corso in Belgio della Flanders Teaching Academy, "Culture and education", consentirà ai corsisti di utilizzare il patrimonio culturale come risorsa attiva e innovativa per l'insegnamento e l' apprendimento. 

Il corso a Dublino della Europass Teacher Academy, "Climate Change and Global Citizenship Education" affronterà i temi della sostenibilità, della giustizia globale e del cambiamento climatico. 

Alla fine dei corsi i partecipanti saranno in grado di integrare temi come l'Unione Europea, il cambiamento climatico, la cittadinanza globale, il confronto tra culture diverse nei loro programmi.



martedì 21 giugno 2022

Informazioni utili per i docenti che partiranno per la formazione all'estero

Si avvicina il momento della partenza! Un gruppo di docenti si recherà in Belgio e un altro in Irlanda per le attività di formazione previste dal nostro progetto. Alcune informazioni utili:



mercoledì 23 giugno 2021

La prima fase del progetto volge al termine

Primo anno del progetto Erasmus terminato! Inutile dire che è stato un anno particolarmente impegnativo, a causa della pandemia abbiamo dovuto stravolgere le varie fasi del progetto ma possiamo dire di avercela fatta! Un grazie a tutti i colleghi e a tutti i nostri studenti!

L'avventura continua, stay tuned!

venerdì 5 febbraio 2021

domenica 15 novembre 2020

La nostra classe virtuale per i docenti su Google Classroom

Lo staff della scuola ha necessità di scambiare velocemente e facilmente le informazioni riguardanti il progetto e così è nata la Google Classroom per i docenti. Sarà più semplice comunicare e organizzare incontri in remoto.



giovedì 29 ottobre 2020

Bacheche digitali per la gestione del progetto


Per semplificare la gestione del progetto sono state create delle dashboard utilizzando strumenti che la rete mette a disposizione gratuitamente quali Padlet e Trello.

Per le comunicazioni interne alla scuola abbiamo utilizzato Padlet:



Per la gestione da parte del project team abbiamo utilizzato Trello: una dashboard per la gestione generale del progetto (gestita dal project manager) e sei diverse dashboard per le varie aree di progetto (gestite da tutti i membri delle aree di progetto).